Orientamento Interprofessionale a Scuola

Dove sei:

Il 28 gennaio si è svolta una significativa esperienza di orientamento rivolta agli studenti delle classi quinte presso l’ITIS Baldini di Ravenna. L’iniziativa, nata da una richiesta di collaborazione al progetto già sperimentato con successo lo scorso anno dall’Ordine TSRM e PSTRP di Ravenna, è stata quest’anno estesa anche agli altri ordini professionali territoriali, coinvolgendo con entusiasmo le professioni infermieristiche, ostetriche e fisioterapiche.

L’incontro ha rappresentato non solo un’opportunità per presentare ai futuri diplomati le peculiarità e le prospettive delle diverse professioni sanitarie, ma anche un momento di confronto e riscoperta del valore della sinergia interprofessionale.

Le professioni coinvolte si sono ritrovate unite in un dialogo costruttivo, volto a illustrare come, attraverso la collaborazione e la valorizzazione delle rispettive competenze, sia possibile rispondere in modo efficace e integrato ai molteplici bisogni di salute della popolazione.

Un ringraziamento particolare va all’Ordine TSRM e PSTRP di Ravenna e, in modo specifico, alla Dott.ssa Silvia Togo, coordinatrice del progetto, per aver promosso questa preziosa iniziativa di collaborazione. Un sentito grazie anche alla Vice-presidente dell’Ordine dei Fisioterapisti dell’area Romagna FC-RA-RN, Dott.ssa Valentina Fabbri, che ha rappresentato con competenza e dedizione la nostra professione, evidenziando l’importanza del ruolo dell’ Ordine dei Fisioterapisti dell’area Romagna FC-RA-RN, come punto di riferimento per la crescita professionale e la promozione della cultura sanitaria nel territorio. La presenza attiva e qualificata dei fisioterapisti ha sottolineato il valore aggiunto che la nostra professione può offrire nel contesto della salute pubblica e dell’interazione con le altre figure sanitarie.

Un plauso infine agli studenti presenti, la cui curiosità e interesse hanno reso l’evento ancora più stimolante, confermando l’importanza di momenti di orientamento come questo per supportare le giovani generazioni nella scelta consapevole del proprio futuro professionale.