Stimate Colleghe,
Stimati Colleghi,
L’ 8 settembre ricorre la Giornata Mondiale della Fisioterapia. In tale occasione siamo lieti di invitarVi a partecipare all’evento formativo gratuito dal titolo
“Approcci Multidisciplinari e Multiprofessionali nella gestione della lombalgia“
promosso dagli Ordini dei Fisioterapisti della Regione Emilia Romagna OFI Bologna-Ferrara, OFI Forlì-Cesena Ravenna Rimini, OFI Modena Reggio-Emilia, OFI Parma e Piacenza in collaborazione con la Sezione territoriale AIFI Emilia Romagna che si terrà
Venerdì 13 settembre 2024 dalle ore 9.00 alle 14.15 a Bologna, presso la Casa di Quartiere Katia Bertasi.
Al centro dell’iniziativa il tema della lombalgia, eletto dalla World Physiotherapy tema del WorldPTday2024.
Durante questo evento verrà messa in evidenza la necessità di applicare un approccio che veda coinvolte le associazioni di cittadini e malati, le componenti del sistema socio-sanitario e tutte le competenze presenti sul territorio.
L’ evento ha ricevuto il patrocinio del Comune di Bologna e dalla Regione Emila Romagna e dalle Associazioni Cittadinanzattiva-CrAMCR e AMRER ed è accreditato ECM per i professionisti che si iscriveranno.
Qui il link per iscriverti al convegno, preferibilmente entro il 10/09/2024. (Attenzione: i posti disponibili sono limitati dalla capienza della sala):
È possibile consultare il programma del convegno alla pagina del sito www.ofibofe.it (https://www.ofibofe.it/notizie/giornata-mondiale-fisioterapia-ofibofe-2024/).
Sempre in occasione della Giornata Mondiale della Fisioterapia e con lo scopo di promuovere direttamente la nostra professione alla cittadinanza fornendo le indicazioni di come verificare se il professionista a cui la/il cittadina/o si rivolge sia un regolare Professionista Sanitario abilitato e iscritto all’Ordine, presenzieremo presso alcuni lidi della nostra riviera in spazi concessi, nello specifico:
8 Settembre a Cesenatico in occasione della Maratona Alzheimer (Parco di Levante) dalle 9.00 alle 13.00
14 Settembre a Rimini presso il Bagno Tiki 26 dalle 10.00 alle 13.00
14 Settembre a Cervia presso il Bagno Fantini dalle 15.00 alle 18.00
In queste sedi verranno consegnati alla cittadinanza dei volantini informativi relativi alla Fisioterapia contenenti le strategie di “rimando” (come i QR-Code) al sito istituzionale per la ricerca dei Fisioterapisti regolarmente titolati e abilitati. Inoltre verranno realizzate delle video-interviste, con il supporto di un video-maker specializzato, ai cittadini per creare video promozionali da pubblicare sul sito istituzionale dell’Ordine e sulle piattaforme social.
Riteniamo fortemente che la corretta informazione e la promozione della nostra Professione sia aspetto fondamentale per diffondere nella cittadinanza la consapevolezza di verificare a chi si rivolge in caso ci si ritrovi a dover fruire del nostro servizio professionale e contro la lotta all’abusivismo.
Certamente, l’invito alla partecipazione, alla presenza e al supporto all’iniziativa nelle tre giornate è esteso a Tutte e a Tutti Voi. Saremo lieti di creare un gruppo di Professionisti coeso che vuole rivolgere, in modo del tutto diretto, alla cittadinanza informazioni positive e corrette inerenti alla Professione del Fisioterapista.
Infine ritengo utile informare che come ogni anno, in occasione della Giornata della Fisioterapia la World Physiotherapy (ex WCPT) ha redatto materiali divulgativi e infografiche, tradotti in italiano da AIFI.
https://world.physio/wptday/toolkit?lang=17&year=17103&toolkit_type=All
Da questo link potete scaricare i materiali. Vi invito a diffonderli tra i Vostri contatti, sui Vostri canali e metterli a disposizione dei Vostri pazienti!
Confidando di incontrarVi al Convegno di Bologna Venerdì 13 Settembre e presso i lidi nei quali realizzeremo le iniziative, Vi invio un cordiale saluto e Vi auguro un buon lavoro.
Valerio Barbari
Presidente
OFI Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini